La tavola SUP ideale: rigida o gonfiabile? Scopri quale tavola scegliere
Le tavole SUP ti permettono di trascorrere del tempo attivo sull'acqua. Puoi navigare pigramente vicino alla riva, avventurarti in escursioni più lunghe o affrontare le onde del mare. Il SUP ti offre la possibilità di pagaiare da solo, ma anche in compagnia di un bambino o persino del tuo amico a quattro zampe. Sulla tavola puoi praticare yoga o anche pescare! Il SUP offre possibilità quasi infinite. Resta solo da scegliere il modello giusto. È meglio una tavola SUP rigida o una gonfiabile? Scopri di più!
Le tavole SUP si differenziano per parametri, destinazione d'uso e funzionalità offerte agli utenti. Sul mercato troverai tavole SUP gonfiabili e modelli rigidi. Quale tavola scegliere e qual è la differenza fondamentale tra i modelli disponibili? In parole semplici, le tavole rigide sono realizzate con un nucleo in polistirolo rivestito da più strati di laminato in fibra di vetro, carbonio o resina epossidica. Le SUP gonfiabili sono costruite con la tecnologia drop-stitch, dove migliaia di fili di nylon intrecciati collegano due strati di tessuto, solitamente in PVC. Entrambi i tipi di tavole hanno i loro vantaggi e svantaggi.
SUP – Tavola gonfiabile per tutti
Le tavole gonfiabili sono apprezzate per la loro funzionalità e mobilità: sono molto facili da trasportare e riporre. Alla fine della stagione, basta sgonfiarle, arrotolarle e riporle nello zaino. Naturalmente, se hai molto spazio a casa, non è necessario riporle: puoi semplicemente sgonfiarle leggermente e posizionarle, ad esempio, su un supporto speciale.
Le tavole gonfiabili sono molto resistenti, rigide e stabili. Tutto ciò grazie alla tecnologia drop-stitch: migliaia di fili intrecciati formano camere che, una volta riempite d'aria, raddrizzano i fili. In questo modo si crea una struttura rigida e robusta, in grado di sostenere un peso considerevole sull'acqua.
La SUP gonfiabile offre all'utente un comfort di viaggio eccezionale. Le tavole sono più morbide ed elastiche rispetto a quelle rigide e sono ulteriormente rivestite con strati antiscivolo, che permettono ai piedi di non affaticarsi anche durante lunghe sessioni di navigazione. Questa costruzione garantisce che l'utente stia stabilmente sulla tavola, senza timore di scivolare.
Tavola SUP gonfiabile – Ha dei difetti?
Per alcuni, la necessità di gonfiare la tavola ogni volta prima dell'uso potrebbe risultare problematica. Tuttavia, è importante ricordare che proprio grazie a questa caratteristica, la SUP è facilmente trasportabile. Inoltre, oggi gonfiare la tavola non richiede molto tempo: il set include spesso pompe speciali (scopri tutti gli accessori: https://movino.com/pl/akcesoria-i-czesci-sup/) che ti permettono di preparare l'attrezzatura per il nuoto rapidamente e senza sforzo.
Se opti per un modello gonfiabile, ricorda anche la corretta manutenzione: non lasciare la tavola troppo a lungo al sole, puliscila regolarmente e conservala seguendo le linee guida del produttore. Se ti prenderai cura della tua SUP, ti servirà per molto tempo.
Tavola SUP rigida – Ne vale la pena?
Si ritiene che le tavole rigide possano raggiungere velocità maggiori e gestire meglio le onde grandi. Spesso si dice che siano destinate a utenti molto esperti. D'altra parte, sono consigliate anche ai principianti perché sono molto stabili. Tra i loro principali svantaggi ci sono le difficoltà di trasporto e conservazione, dove perdono decisamente rispetto alle tavole gonfiabili. Tuttavia, sono resistenti, solide, non si piegano sotto pressione, si mantengono perfettamente sull'acqua e offrono un buon controllo e manovrabilità.
Le tavole rigide sono più pesanti rispetto a quelle gonfiabili e il loro trasporto, spostamento o conservazione può rappresentare una vera sfida. Questi modelli sono anche più costosi rispetto alle loro controparti gonfiabili. Rimane quindi la questione della scelta: quando conviene optare per una tavola rigida e quando è meglio scegliere un modello gonfiabile?
Movino GARDA Allround 10'10'' (turquoise-lime)
Tavola SUP rigida o gonfiabile?
Di recente, abbiamo assistito a un vero boom delle tavole SUP. Il Stand Up Paddle sta guadagnando sempre più popolarità. Chi desidera mettersi alla prova sull'acqua può scegliere tra tavole SUP gonfiabili o optare per una SUP rigida. In realtà, la decisione dipende dalle preferenze individuali, ma anche dalle abilità e dalle possibilità. La tavola SUP rigida è spesso la scelta di chi vuole navigare davvero veloce o desidera un'attività simile al surf. Scegliendo questo modello, devi considerare che avrai bisogno di spazio per la conservazione e di un portapacchi adeguato sul tetto per il trasporto della tavola.
La tavola gonfiabile è davvero universale: può essere utilizzata da uomini e donne, bambini e adolescenti, principianti e avanzati. Puoi utilizzare le tavole SUP su fiumi, laghi e anche navigare in mare. Non sono da meno rispetto alle tavole rigide: sono anch'esse molto durevoli, solide e rigide. Per ottenere il massimo dalla tua SUP, devi solo scegliere il tipo giusto. Ricorda inoltre che le tavole variano in lunghezza, larghezza e spessore, e devi scegliere il modello che più si adatta a te, per sfruttare al meglio la tua SUP!