Gli skatepark in Polonia stanno vivendo un vero e proprio boom, grazie non solo agli appassionati di skateboard o BMX, ma anche a coloro che si cimentano con i monopattini acrobatici. È possibile vederli esibirsi in trick su rampe, half-pipe e funbox.
Se stai cercando modelli che ti permettano di migliorare le tue abilità nello skatepark, scopri Movino. I nostri monopattini da skatepark combinano soluzioni tecniche innovative con un design unico. Esplora la nostra offerta e inizia la tua avventura nello skatepark.
Monopattini Acrobatici: cosa sono?
Ormai siamo tutti abituati a vedere i monopattini – sia bambini che adulti li utilizzano volentieri come mezzo di trasporto per andare al lavoro o a scuola. Questa tendenza è aumentata con l'arrivo dei modelli elettrici. Tuttavia, non tutti sanno che i monopattini acrobatici, creati per gli appassionati di freestyle che vogliono provare l'adrenalina durante la guida, sono altrettanto popolari.
A differenza dei monopattini tradizionali, i modelli freestyle si distinguono per una maggiore resistenza e una costruzione speciale. Questi monopattini devono sopportare carichi elevati e sono progettati per consentire salti e sliding. I modelli destinati ai trick non sono pieghevoli, non hanno manubri regolabili in altezza e i loro componenti sono rinforzati. La pedana dei monopattini acrobatici è spesso rivestita con il cosiddetto griptape (un materiale simile alla carta vetrata), che aumenta l'aderenza.
Monopattino acrobatico da park e monopattino da street
I monopattini acrobatici da park sono modelli progettati per l'uso negli skatepark. Questo tipo di attrezzatura è scelto da chi preferisce eseguire acrobazie su rampe e ostacoli appositamente preparati. Al contrario, i rider che trovano più attraente saltare sopra marciapiedi, scale o ringhiere dovrebbero optare per i monopattini acrobatici da street. Quali sono le caratteristiche principali dei monopattini progettati per lo skatepark? Ecco alcune delle loro caratteristiche più importanti:
- Deck più corto, più piccolo e più leggero per una maggiore manovrabilità;
- Deck con taglio laterale caratteristico (peg-cut), che consente il montaggio dei peg;
- Deck più stretto che facilita l'esecuzione di flip e spin;
- Ruote più piccole (con un diametro da 100 a 110 mm) che offrono una migliore manovrabilità, manovre precise e controllo del mezzo;
- Manubrio più basso e resistente a forma di Y (Y-bar) che facilita l'esecuzione di trick in aria.
I monopattini progettati per l'esecuzione di trick sono modelli che non si piegano e non hanno un manubrio regolabile in altezza. Questo li rende più solidi, resistenti e sicuri.
Il monopattino da street si differenzia leggermente da quello progettato per l'uso nel park, caratterizzandosi per un deck più grande e più largo, ruote più grandi che garantiscono una migliore aderenza e ammortizzazione, e un manubrio più alto e più largo a forma di T.
Come scegliere l'attrezzatura giusta per lo skatepark?
La scelta del primo monopattino freestyle non è sempre semplice. Su quali aspetti concentrarsi? Prima di tutto, è fondamentale adattare l'attrezzatura all'altezza dell'utente. I rider più esperti considerano già le proprie preferenze e abilità, sapendo esattamente su quali monopattini possono eseguire i trick più complessi.
Un elemento chiave è il materiale di costruzione del monopattino; l'alluminio è una scelta eccellente. I modelli progettati per lo skatepark sono più leggeri rispetto a quelli da strada. Tuttavia, è importante ricordare che quanto più leggero è il monopattino, tanto più richiede abilità nella guida.
Per i monopattini freestyle, anche le ruote sono cruciali: più grandi sono, più velocemente puoi andare; le ruote morbide offrono una migliore aderenza ma si consumano più rapidamente, mentre quelle dure sono più resistenti. La durezza delle ruote solitamente varia tra 82-88A. I monopattini destinati all'uso nei parchi hanno ruote più piccole rispetto ai modelli da strada, garantendo una maggiore manovrabilità.
Ruote per monopattini da skatepark
Le ruote dei monopattini freestyle sono realizzate in poliuretano, un materiale estremamente resistente e durevole. Questo assicura una buona aderenza e permette di raggiungere alte velocità. Tuttavia, non tutte le ruote dei monopattini sono uguali. Le differenze riguardano dimensioni, grado di durezza, tipo di nucleo e classe di cuscinetti. Non sorprende che, scegliendo per la prima volta un monopattino per il parco, si possa provare un po' di confusione. Quali saranno le migliori?
Per i rider principianti, si consigliano monopattini con ruote più piccole (100 mm), che sono più facili da manovrare e abbastanza veloci. I rider più esperti preferiscono ruote più grandi. La scelta del grado di durezza delle ruote è una questione molto personale e spesso dipende anche dalle abilità del rider. Chi desidera raggiungere alte velocità opterà per ruote più dure, mentre chi si concentra sul perfezionamento dei trick sceglierà ruote più morbide.
La dimensione e la durezza delle ruote non sono tutto. È importante considerare anche il tipo di nucleo e i cuscinetti. Le ruote con nucleo pieno sono le più resistenti e durevoli, mentre i modelli con raggi o nucleo vuoto sono più leggeri ma leggermente meno resistenti. Vale la pena scegliere ruote con nucleo in alluminio e cuscinetti di classe più alta (ABEC).
Monopattini freestyle da skatepark di Movino
Se cerchi attrezzature della massima qualità, Movino è il posto giusto per te. Ogni modello della nostra offerta passa attraverso rigorosi test di qualità, confermati da certificazioni che garantiscono qualità e sicurezza. I nostri prodotti non solo vantano una struttura durevole, ma anche un design eccezionale che sicuramente piacerà sia agli uomini che alle donne.
Scegliendo Movino, opti per affidabilità e stile in un unico prodotto. Scopri la differenza oggi stesso! Per il tuo monopattino freestyle da skatepark, aggiungi anche un set di protezioni e un casco per garantire la massima sicurezza.