Collezione: Monopattini acrobatici per adolescenti

Esplora l'offerta del nostro negozio e scegli un monopattino acrobatico progettato appositamente per gli adolescenti. Con Movino, hai la certezza di acquistare un'attrezzatura affidabile, perfetta per eseguire le evoluzioni più impegnative. Scopri il mondo dei monopattini freestyle professionali per giovani.

Evoluzioni aeree – un modo entusiasmante per trascorrere il tempo libero

Il monopattino acrobatico è uno sport che ha conquistato i giovani di tutto il mondo. Sempre più ragazzi si cimentano in acrobazie aeree, trascorrendo ore nei parchi skate. Le loro spettacolari performance sono visibili sulle piattaforme social, dove condividono video per mostrare le nuove abilità, attirando l'attenzione dei coetanei e incoraggiandoli a unirsi alla comunità dei rider professionisti. Gli adolescenti stanno quindi sostituendo i monopattini urbani con attrezzature che permettono loro di fare molto di più.

Il monopattino non è più solo un mezzo per spostarsi in città, ma un mezzo che consente di eseguire evoluzioni mozzafiato. Sebbene fino a poco tempo fa gli skatepark fossero dominati da skateboard e BMX, oggi i monopattini freestyle sono altrettanto presenti. Prima di procedere all'acquisto, scopri cos'è e quali caratteristiche distinguono l'attrezzatura per la guida acrobatica.

Monopattino freestyle per adolescenti – di cosa si tratta?

Il monopattino freestyle è un mezzo progettato per offrire più possibilità. Non si tratta solo di spostarsi tranquillamente, ma di superare ostacoli. Bunny hop, barspin, feeble, tailwhip, rotazioni – sono i trick che puoi ammirare negli skatepark. E che puoi anche iniziare a eseguire. A patto che tu abbia un monopattino freestyle di alta qualità.

I monopattini per il freestyle, noti anche come monopattini acrobatici, sono modelli appositamente progettati per resistere a tutti questi trick e manovre estreme. Un monopattino freestyle è resistente a grandi sollecitazioni, non è pieghevole e non ha un manubrio regolabile in altezza, caratteristiche che ne garantiscono la robustezza. Gli elementi come il deck, le forcelle e il manubrio sono stati rinforzati. Il deck del monopattino è rivestito con uno strato speciale di griptape che aumenta l'aderenza. Il manubrio del monopattino freestyle è generalmente più largo rispetto ai modelli urbani e ruota di 360 gradi, permettendo al rider di eseguire trick. La sua forma ricorda la lettera T (monopattini street) o Y (monopattino da skatepark). Quando scegli un monopattino freestyle, devi prestare attenzione anche al tipo di ruote, alla classe dei cuscinetti e al sistema di compressione.

Monopattino freestyle per adolescenti – come scegliere?

Ogni rider, anche principiante, presta attenzione al design della propria attrezzatura. Tuttavia, è importante ricordare che l'aspetto non dovrebbe essere il fattore decisivo; i parametri tecnici dell'attrezzatura sono fondamentali. Sono questi a determinare ciò che il rider potrà fare e quanto sicure saranno le sue evoluzioni. È essenziale distinguere tra un monopattino da trick e uno urbano. Se un bambino sogna acrobazie allo skatepark o una guida estrema per strada, avrà bisogno di un monopattino da trick appositamente progettato. Ecco gli elementi su cui concentrarsi:

Deck: nei monopattini street è più grande e largo, mentre nei monopattini da park è più piccolo e leggero; le pedane possono avere intagli caratteristici per il montaggio eventuale dei peg.

Manubrio: nei monopattini street ha solitamente una forma a T, è più alto e largo rispetto ai manubri dei monopattini da park, che hanno una forma a Y, sono più bassi e più resistenti.

Ruote per monopattino da trick: si differenziano per dimensione, grado di durezza e tipo di nucleo; ruote più piccole offrono una migliore manovrabilità, mentre quelle grandi permettono una guida più veloce; le ruote morbide assorbono meglio gli urti e offrono una maggiore aderenza, mentre quelle dure si usurano più lentamente e consentono di raggiungere velocità maggiori; anche la classe dei cuscinetti (classificazione ABEC) è importante: un valore più alto indica una rotazione più fluida delle ruote e minori resistenze.

È inoltre importante considerare il tipo di nucleo delle ruote, che può essere pieno o a raggi. Le ruote con nucleo pieno sono le più resistenti e durevoli. Idealmente, il nucleo dovrebbe essere realizzato in alluminio.

Guida sicura con il monopattino freestyle

La guida acrobatica su un monopattino freestyle comporta spesso stacchi dal suolo, acrobazie aeree e trick spettacolari – ogni rider deve essere consapevole del rischio di cadute. Pertanto, per garantire la sicurezza, è fondamentale scegliere un'attrezzatura di alta qualità, puntando su un monopattino robusto. Innanzitutto, bisogna prestare attenzione alla struttura del mezzo: un monopattino freestyle non è pieghevole, il suo manubrio non è regolabile in altezza, ma ruota di 360 gradi, permettendo l'esecuzione di trick.

Il monopattino, sia per ragazzi che per ragazze, deve essere adattato all'altezza del rider – nei modelli freestyle, il manubrio dovrebbe arrivare leggermente sopra i fianchi, ma rimanere sotto l'ombelico. I rider più esperti scelgono i monopattini in base alle loro preferenze e abilità – sanno già quale modello consente loro di eseguire acrobazie aeree. Durante l'acquisto dell'attrezzatura, è importante ricordare anche gli accessori protettivi come le protezioni e il casco, che proteggono le parti del corpo più esposte agli urti.

Da Movino, sappiamo che la sicurezza è una priorità assoluta, per questo i nostri monopattini per giovani sono realizzati in alluminio della migliore qualità. Ogni attrezzatura è sottoposta a rigorosi test di qualità, confermati dai certificati ottenuti. Se stai cercando l'attrezzatura su cui tuo figlio possa coltivare la sua passione, scopri Movino!