Come prendersi cura di una tavola SUP gonfiabile?

Consigli pratici e metodi collaudati per la manutenzione della tavola SUP

Navigare su una tavola SUP è una forma di attività sempre più popolare, amata anche dagli appassionati di sport acquatici italiani. Alcuni decidono di acquistare la propria SUP, scegliendo il modello che meglio si adatta alle loro esigenze individuali. Mentre chi utilizza attrezzature a noleggio non deve preoccuparsi della manutenzione, i proprietari di SUP dovrebbero sapere come conservare e prendersi cura correttamente della loro tavola. Ecco i nostri consigli su come farlo.

Se sei diventato il proprietario di una tavola SUP e desideri che ti accompagni per molte stagioni a venire, è fondamentale prendersene cura adeguatamente. Dopo ogni utilizzo, è necessario pulirla e asciugarla. Quando l'autunno si avvicina e il tempo delle attività acquatiche volge al termine, è il momento di prendersi cura del tuo SUP, proteggerlo e pensare a un luogo dove conservarlo fino all'estate successiva. Ricorda che il modo in cui ti prenderai cura della tua attrezzatura influenzerà la sua durata, qualità e funzionalità. Per mantenere la tavola al massimo delle sue prestazioni e continuare a goderti il piacere di navigare, è importante seguire le regole di manutenzione e conservazione.

Come pulire una tavola SUP?

Dopo ogni attività, è essenziale pulire la tavola SUP da impurità e sporco (sabbia, fango, sale marino secco). È importante farlo correttamente. Per pulire la tavola SUP, ti servirà una spugna (preferibilmente quella per lavare le auto), una spazzola a setole morbide o un semplice panno delicato o asciugamano. Si sconsiglia l'uso di detergenti aggressivi; il miglior prodotto è il sapone neutro. Se possibile, sciogli il sapone in una bacinella d'acqua e utilizza la soluzione preparata per lavare la SUP. È fondamentale lavare la tavola su entrambi i lati.

Durante la pulizia della tavola, presta particolare attenzione ai punti più critici: il sale tende ad accumularsi specialmente attorno ai D-ring o alla scatola della pinna. Non dimenticare di pulire e asciugare accuratamente proprio queste aree.

Dopo il lavaggio, è fondamentale risciacquare accuratamente il sapone e qualsiasi altro residuo di sporco. Infine, asciuga la tavola. Inizia rimuovendo l'eccesso di acqua con un panno, poi lasciala asciugare completamente. I produttori di tavole SUP sottolineano che non devono essere esposte alla luce diretta del sole. Quando cerchi un buon posto per l'asciugatura, opta per aree ombreggiate. Perché è così importante? Il sole può indebolire le giunture incollate, portando a perdite. Inoltre, la colla potrebbe ingiallire, influenzando negativamente l'estetica della SUP.

Come conservare la SUP?

Un altro aspetto cruciale è la conservazione della tavola SUP. Naturalmente, una tavola gonfiabile può essere arrotolata e riposta nello zaino. Tuttavia, se disponi di uno spazio sufficientemente grande, puoi posizionare la SUP sia in orizzontale che in verticale. La soluzione ideale è utilizzare supporti o ganci speciali fissati al muro o al soffitto. In questo modo, eviterai deformazioni della SUP. Per conservare la tavola, scegli un ambiente asciutto, con temperatura ambiente, dove la SUP non sia esposto alla luce solare. Ricorda anche di non appendere mai la tavola per le maniglie o i manici, poiché potresti danneggiarla.

Se non hai intenzione di arrotolare la tavola, sgonfiala leggermente riducendo la pressione a circa 6-10 psi. In questo modo, permetterai alle cuciture di riposare e manterrai la SUP in buone condizioni. Alla fine della stagione, puoi anche arrotolare la tavola e riporla in uno zaino capiente. È importante che sia la tavola che lo zaino siano puliti e asciutti. Non arrotolare la SUP troppo stretta, poiché ciò potrebbe causare pieghe pericolose nel materiale. Se possibile, estrai la tavola di tanto in tanto, gonfiala e controlla che non ci siano problemi. Conserva sempre lo zaino con il contenuto lontano da fonti di calore.

Movino ONTARIO Touring 12'16'' (blue-lime)

Controlli regolari sono essenziali

Per mantenere la tavola in buone condizioni, non basta pulirla e conservarla correttamente. È anche necessario effettuare controlli regolari sulla tua SUP. A cosa dovresti prestare particolare attenzione?

  • Verifica la tenuta della valvola;
  • controlla lo stato delle cuciture e la loro adesione;
  • esamina il materiale per eventuali crepe, tagli, perdite e altri danni;
  • controlla la pinna;
  • osserva la corda di sicurezza;
  • ispeziona la pagaia (verifica gli accessori per le tavole SUP).

È consigliabile esaminare la tavola prima di ogni utilizzo. Una buona pratica è eseguire questo controllo alla fine della stagione e poi di nuovo all'inizio. Ricorda che una tavola in buone condizioni non solo garantisce più divertimento durante la navigazione, ma soprattutto la sicurezza degli utenti.

Se dovessi scoprire un danno più serio alla tua SUP, non tentare di ripararla da solo. Porta la tavola in un centro di assistenza professionale, in modo da avere la garanzia che tutti i problemi vengano risolti correttamente e potrai goderti la tua SUP per molte altre stagioni.