Primi passi sui pattini in linea
Primi passi – Come insegnare a tuo figlio a pattinare?
Se tuo figlio desidera imparare a pattinare, puoi aiutarlo con il nostro corso. Prima di iniziare gli esercizi insieme, assicurati di avere l'attrezzatura protettiva – casco, ginocchiere, gomitiere e polsiere sono indispensabili. Il modo migliore per imparare a pattinare è attraverso il gioco condiviso.
Inizia gli esercizi sull'erba, dove è più facile mantenere l'equilibrio, tuo figlio si sentirà al sicuro e un'eventuale caduta non sarà dolorosa. L'allenamento dovrebbe iniziare con l'apprendimento di due posizioni di base sui pattini (chiamate qui elefante e anatra) e la tecnica della caduta sicura. Imparare giocando è un metodo eccellente per suscitare l'interesse del giovane pattinatore e motivarlo a perfezionare le sue abilità.

Imparare le posizioni di base sui pattini
Puoi iniziare l'allenamento con la posizione dell'elefante. Questo esercizio consiste nel sollevare alternativamente le gambe piegate alle ginocchia, mantenendole parallele. Fingendo di avere le gambe pesanti come un elefante, si cammina sul posto con i pattini. Dopo alcune ripetizioni, si può passare al prossimo esercizio - la posizione dell'anatra. Qui i talloni devono essere rivolti l'uno verso l'altro e le dita dei piedi verso l'esterno (posizione a V). In questa posizione, il bambino prova di nuovo a sollevare alternativamente la gamba sinistra e destra, marciando sul posto come un'anatra e piegando contemporaneamente le ginocchia.

Il terzo esercizio consiste nell'alternare le posizioni dell'elefante e dell'anatra. Puoi incoraggiare il bambino a girarsi in questo modo – una volta a destra, una volta a sinistra. Prima il bambino fa un passo nella posizione dell'elefante (piedi vicini e paralleli, dita rivolte in avanti), poi un passo nella posizione dell'anatra (piedi a forma di V, talloni vicini, dita rivolte verso l'esterno).
Esercizi con accessori
Per rendere l'allenamento più vario, è consigliabile includere degli accessori. Possono essere bicchieri monouso, dischi di plastica o qualsiasi cosa si trovi nel parco, come sassolini, pigne, castagne o foglie colorate. Gli oggetti scelti dovrebbero essere disposti sull'erba in modo tale che il bambino possa raccoglierli facilmente.
In cosa consiste esattamente questo esercizio? Il giovane pattinatore si avvicina agli oggetti in posizione di anatra, assume la posizione di elefante, si china e raccoglie l'oggetto. In questo modo deve raccogliere tutti gli oggetti.
IMPORTANTE! Durante l'accovacciamento sui pattini, i piedi devono essere posizionati parallelamente e le punte rivolte in avanti (posizione dell'elefante). Un'ampia distanza tra i piedi e le punte rivolte verso l'esterno possono causare la separazione dei pattini, con il rischio di perdere l'equilibrio e cadere. Le mani, durante la raccolta degli oggetti, dovrebbero essere sempre tese in avanti. In questo modo, il bambino si abitua a estendere le braccia in avanti durante il pattinaggio.
Apprendimento della caduta sicura
Per permettere al bambino di utilizzare in sicurezza la pista da pattinaggio, è fondamentale che impari a cadere in modo sicuro e controllato. A tal fine, l'esercizio chiamato lago ghiacciato è perfetto. Il bambino si muove sui pattini in posizione di anatra (punte ampiamente rivolte verso l'esterno) e, al comando "il ghiaccio si rompe", assume la posizione di accovacciamento con le braccia tese. Successivamente, scende ancora più in basso e cade in avanti sulle ginocchia. Più in basso riesce a scendere durante l'accovacciamento, meno dolorosa sarà la caduta. Questa abilità dovrebbe essere ben padroneggiata prima di pattinare sul cemento. È altrettanto importante il modo di rialzarsi. Prima si solleva una gamba e la si posiziona saldamente a terra, poi ci si appoggia su di essa con entrambe le mani e ci si alza. Dopo essersi alzati, i pattini devono essere immediatamente uniti, posizionando i piedi vicini tra loro.
È tempo di affrontare l'asfalto
È giunto il momento di avventurarsi sull'asfalto. All'inizio, è utile ripetere le posizioni apprese. I primi passi su una superficie dura iniziano con il movimento in avanti nella posizione dell'anatra e un breve scivolamento nella posizione dell'elefante.

Per rendere l'esercizio più interessante, puoi preparare un percorso a ostacoli utilizzando gli stessi accessori di prima (bicchieri, pigne, dischi). Sul percorso, il bambino si muove a slalom, avanzando nella posizione dell'anatra con piccoli passi. All'inizio, puoi guidare il bambino tenendolo per mano; quando decide di affrontare il percorso da solo, deve ricordarsi di allungare le braccia in avanti (funzionano come un volante e aiutano a mantenere la direzione desiderata).
Limoni e aerei – esercizi per migliorare le abilità
Un esercizio preparatorio per il pattinaggio è il movimento a forma di "O", noto anche come limone. Il tuo compito è disporre gli ostacoli a intervalli regolari per creare un percorso per il bambino. Gli ostacoli devono essere aggirati in modo che le gambe si allontanino prima lateralmente e poi si avvicinino. In questo modo, il bambino aggira l'ostacolo tra le gambe, disegnando con i piedi una forma che ricorda una "O" o un limone.

Concludere l'allenamento con un gioco, come l'aeroplano, può essere molto divertente. Durante il pattinaggio (o camminando a piedi), allarga le braccia imitando un aeroplano. Avvicinati al bambino, che in quel momento deve accovacciarsi per scivolare sotto il tuo braccio. Questo esercizio aiuta a padroneggiare il pattinaggio in posizione accovacciata. È importante tenere le gambe vicine e puntare le dita dei piedi in avanti (come nella posizione dell'elefante), altrimenti i pattini potrebbero allontanarsi, causando una caduta.

Un allenamento di questo tipo con il bambino lo prepara sicuramente al pattinaggio e lo aiuta a padroneggiare le abilità di base, motivandolo allo stesso tempo a continuare a esercitarsi. Sul canale YouTube di Movino sono disponibili anche altre parti del corso di pattinaggio.