Discesa con i pattini in linea. Come farlo correttamente?
Scendere da colline o altre alture è un'altra abilità che un pattinatore principiante deve padroneggiare. La postura corretta e la conoscenza delle tecniche di frenata sono fondamentali. Il nostro corso di pattinaggio in linea ti aiuterà a superare la paura di scendere da una collina!
Durante il pattinaggio in città, incontrerai sicuramente ostacoli naturali come salite e discese di varie dimensioni. Esistono alcuni metodi semplici per affrontarli in sicurezza. Se stai appena iniziando la tua avventura con i pattini, puoi imparare a scendere lateralmente da una collina. Una regola importante è assumere la posizione a T in cima alla salita. Questa postura previene discese incontrollate. Impara a usarla prima di iniziare a praticare le tecniche di discesa.
Per i pattinatori principianti
Com'è la posizione a T?
Un piede è perpendicolare all'altro, entrambi sono saldamente premuti insieme. Puoi stare di fronte, di lato o di spalle alla collina. In questo modo, non devi temere una discesa improvvisa.
Per i principianti che non hanno mai affrontato una collina, si consiglia di scendere lateralmente. Si tratta semplicemente di muoversi con un passo laterale rispetto alla salita: i pattini devono essere paralleli e le ginocchia leggermente piegate. Muoviti lentamente e con piccoli passi, sposta un piede e avvicina l'altro.
Come scendere da una collina?
Il primo metodo consiste nello scendere dalla collina effettuando una curva, risalendo la collina e posizionandosi lateralmente rispetto al pendio. Questo metodo può essere suddiviso in diversi passaggi:
- breve discesa;
- effettuare una curva con un ampio arco su gambe largamente distanziate (segui sempre le mani);
- risalire la collina (per ridurre la velocità);
- posizionarsi lateralmente rispetto al pendio (previene discese incontrollate).
Quando utilizzi questo metodo, ricorda di ruotare con tutto il corpo: le braccia non devono rimanere indietro, il corpo segue sempre le braccia, che funzionano come un volante. La discesa e la curva devono essere eseguite con le gambe ben distanziate. Può essere utile anche posizionare il piede rivolto verso il basso della pista leggermente più all'esterno rispetto all'altro piede.
Un altro metodo per affrontare in sicurezza una discesa è la tecnica a serpentina. Scendi, esegui una curva con le gambe larghe e ti posizioni immediatamente di lato rispetto alla pista. Perché è così importante? Posizionarsi in diagonale ti farà prendere velocità in modo incontrollato.
Come affrontare una strada stretta in discesa?
Durante le tue escursioni, incontrerai sicuramente una strada stretta che scende. Come gestire una tale discesa? Un modo è ridurre la velocità frenando con la tecnica del T-stop o dello spazzaneve. Ecco le regole principali da seguire:
- inizia a frenare relativamente presto;
- assumi una posizione corretta: inclinati in avanti, piega le ginocchia, estendi le braccia in avanti;
- procedi un po', frena, ripeti questi passaggi fino a raggiungere il fondo.

Prova diversi metodi e trova quello che ti si addice di più. Visita il nostro canale YouTube e migliora le tue abilità guardando i nostri tutorial.