Quale monopattino acrobatico per un bambino di 10 anni
Scegliamo il primo monopattino
Quando è il momento migliore per iniziare l'avventura con il monopattino acrobatico? Tutto dipende dal futuro rider – dalla sua forma fisica e dalla sua prontezza a imparare. Alcuni bambini di cinque anni se la cavano già bene nello skatepark, ma può anche succedere che un bambino di dieci anni non sia ancora del tutto pronto per questo tipo di guida. Come fare in modo che la prima esperienza con un monopattino acrobatico non sia l'ultima? È fondamentale scegliere l'attrezzatura giusta.
Monopattino acrobatico vs. monopattino urbano
I normali monopattini urbani non sono adatti per lo skatepark. Usare questi monopattini per acrobazie è pericoloso e può sicuramente portare a danneggiare il monopattino. Non si dovrebbero nemmeno tentare i trucchi più semplici. Perché? I monopattini urbani hanno una costruzione completamente diversa poiché sono destinati a un uso diverso. Sono adatti per la guida in città, non per i salti. I monopattini acrobatici sono progettati per resistere a carichi maggiori. Sono dotati di un manubrio monopezzo, una pedana rinforzata in alluminio e ruote piccole. A differenza dei monopattini urbani, i monopattini acrobatici non si piegano e non hanno ammortizzatori.
Quale pedana per i principianti
Il primo monopattino acrobatico per principianti dovrebbe essere leggero. Evitiamo i modelli street massicci, preferendo quelli più leggeri progettati per lo skatepark. Più piccola è la pedana, più leggero è il monopattino. Per un bambino di dieci anni, una pedana di 48 x 10 cm è più che sufficiente. Solo per i monopattini urbani vale la regola: più grande è la pedana, più confortevole è la guida. Nel caso dei monopattini acrobatici, questa regola non si applica. È importante, invece, che la pedana sia realizzata al 100% in alluminio.I monopattini più economici spesso presentano componenti in acciaio, come la parte trasversale di collegamento. Evitiamo soluzioni di questo tipo.
Scopri i nostri monopattini per bambini e scegli il modello adatto all'età e all'altezza del tuo piccolo.
Ruote piccole – Maggiore manovrabilità
Per iniziare, i modelli con ruote piccole sono ideali per il monopattino da trick. La dimensione ottimale è di 100 mm. Le ruote più piccole offrono una maggiore manovrabilità, facilitando l'apprendimento dei trick. Il primo monopattino non deve necessariamente essere un investimento oneroso. Possiamo tranquillamente optare per ruote con nucleo in plastica più economico. Ricorda che le ruote possono sempre essere sostituite con quelle con nucleo in alluminio, se necessario.
Altezza adeguata
Ricordiamo che i monopattini da trick non dispongono di regolazione dell'altezza del manubrio. Quando acquisti un modello da trick, è importante sceglierne uno che sia adatto all'altezza dell'utente. L'altezza ottimale del manubrio di un monopattino da trick si trova approssimativamente tra la metà della coscia e l'anca. È fondamentale non acquistare un monopattino "per crescere", ovvero troppo alto. Ciò renderebbe molto più difficile manovrare il monopattino e, di conseguenza, eseguire i trick. Il futuro rider potrebbe così diventare... un rider mancato. E non è quello che vogliamo.
Design Accattivante
Le buone caratteristiche tecniche di un monopattino non sono tutto. Anche l'aspetto conta. Se stai acquistando un monopattino acrobatico come regalo per esperti o principianti, ricorda di non basarti solo sul tuo gusto personale, ma di considerare le preferenze del futuro utilizzatore. In questo modo, eviterai delusioni inutili.