Monopattino – Storia della sua nascita

Come è nato il monopattino?

All'inizio c'era la ruota. Questo lo sanno tutti, ma ti sei mai chiesto come è nato il monopattino?

Senza ombra di dubbio, oggi i monopattini stanno vivendo un grande ritorno. Nonostante la loro semplicità costruttiva invariata, erano già popolari molto tempo fa tra i genitori, i nonni e persino i bisnonni di molti degli utenti odierni. Tuttavia, è difficile determinare con precisione chi e quando abbia inventato questa forma di ricreazione e divertimento. È certo, però, che all'inizio della sua esistenza, il monopattino era principalmente un mezzo di svago.

Cosa è nato prima: il monopattino o la bici senza pedali?

Esatto. Anche se oggi può sembrare incredibile, i primi monopattini assomigliavano più a una bici senza pedali, e probabilmente quest'ultima ne fu il prototipo. Fu inventata dal tedesco Karl Friedrich von Drais. Nel 1813 creò il cosiddetto velocipede. Era una macchina a due ruote con una ruota anteriore sterzante – il prototipo della moderna bicicletta, chiamata draisina dal nome dell'inventore. Il 1° agosto 1817, Von Drais percorse con la sua macchina a piedi (così fu inizialmente chiamata) un tratto di 50 chilometri da Karlsruhe a Kehl in 4 ore. Tuttavia, l'invenzione non trovò il favore tra i potenziali utenti dell'epoca e il prototipo della bici senza pedali fu venduto all'asta per appena cinque marchi.

Non è escluso che qualche anno dopo, intorno al 1817, un altro tedesco ispirato dalle azioni di von Drais abbia avuto l'idea di sostituire la sella della bicicletta da corsa con una piattaforma. È certo invece che, durante la Grande Depressione (1929 – 1933) negli Stati Uniti, a causa della carenza generale di risorse, i bambini costruivano da soli veicoli simili a monopattini utilizzando legno riciclato.

Il giocattolo di un adolescente britannico

Si suppone anche che l'idea del monopattino sia venuta al giovane britannico Walter Lines. Nel 1947, l'azienda familiare di giocattoli Lines Bros Ltd era uno dei maggiori produttori al mondo di giocattoli in legno e biciclette. Alcuni sostengono che il quindicenne Walter abbia creato un modello finito, ma a causa della mancanza di interesse da parte del padre, il produttore, questo monopattino non fu mai brevettato.

Scout su monopattini

Negli archivi del National Digital Archive sono conservate diverse fotografie che illustrano i monopattini stessi e le persone che li utilizzavano in varie epoche. Tra le più antiche, vi è una foto dell'attrice americana Eleonor Whitney seduta su un monopattino a motore. Così informa la didascalia sotto la foto, ma è difficile non notare che quel monopattino del 1936 assomiglia incredibilmente ai monopattini di oggi.

Ispirante è anche l'immagine del 1934, che mostra giovani scout durante una parata per le strade di Cracovia. Alcuni vestiti da cavalieri. In prima fila, cinque ragazzi guidano la parata, viaggiando su monopattini.

Scopri i nostri monopattini con grandi ruote

Un'interessante curiosità è la teoria secondo cui il monopattino sarebbe stato inventato appositamente per le bambine. Era particolarmente popolare negli anni '50 del XX secolo, ma poi ha lasciato il posto allo skateboard. Oggi, il monopattino sta tornando in auge come un modo alla moda per mantenersi attivi.

Scopri i nostri monopattini con ruote luminose!

Sei interessato a iniziare a usare un monopattino? Visita il sito movino.pl e scegli tra una vasta gamma di modelli adatti a tutti. La nostra offerta include monopattini pieghevoli, acrobatici e per bambini. Ti aspettiamo!

FAQ

What is Lorem Ipsum?

Lorem Ipsumis simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

Why do we use it?

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Where does it come from?

Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin literature from 45 BC, making it over 2000 years old. Richard McClintock, a Latin professor at Hampden-Sydney College in Virginia, looked up one of the more obscure Latin words, consectetur, from a Lorem Ipsum passage, and going through the cites of the word in classical literature, discovered the undoubtable source.