Monopattino per adulti. È appropriato?

Un mezzo di trasporto sempre a portata di mano

Sai cosa cercano gli utenti online quando vogliono approfondire la conoscenza sui monopattini? I dilemmi in questo ambito possono sorprendere. Uno di questi riguarda il limite di età per l'uso del monopattino.

Quando si tratta delle domande che gli utenti pongono nei motori di ricerca per ottenere informazioni sui monopattini, si tratta, ad esempio, di cosa ci offre guidare un monopattino, se scegliere uno elettrico o tradizionale, o cosa sia meglio: un monopattino, uno skateboard o forse una BMX. Chiedono anche dove è possibile e dove è vietato usarlo, cosa significa sognarlo, quante calorie si possono bruciare, se è un dispositivo sicuro... In sintesi, ci sono molte domande, il che significa che molti vogliono possedere questo mezzo, usarlo per sport (monopattini acrobatici) o per svago, oppure per motivi pratici, come mezzo di trasporto compatto.

Purtroppo, il monopattino è ancora spesso associato a un giocattolo per bambini. E non è difficile capire perché. Anche se nelle scuole italiane si organizzano già campionati di guida su monopattino, vedere un adulto spostarsi su questo mezzo a due ruote può essere percepito in molti ambienti come un segno di immaturità. Perché è così “inappropriato”, cosa diranno le persone?

Scopri la libertà e la praticità del nostro monopattino per adulti, progettato per chi cerca un mezzo di trasporto versatile e moderno. Perfetto per spostamenti urbani o per il tempo libero, il nostro monopattino combina stile e funzionalità, rompendo gli stereotipi e offrendo un'esperienza di guida unica. Scegli il tuo compagno di viaggio ideale e unisciti alla rivoluzione del trasporto personale!

Sconfiggi gli stereotipi

Sembra che anche nel campo delle attività ricreative siamo influenzati da stereotipi radicati. Basta ricordare come è nato il monopattino. Si dice che Karl von Drais abbia creato il suo velocipede – un prototipo di monopattino – con l'intento di coprire distanze maggiori. Quando lo presentò nel 1817, non era certo un bambino, ma un inventore adulto, un pioniere di una soluzione che ha ispirato altri a creare la bicicletta.

Perché allora oggi sorprende che gli adulti utilizzino questo mezzo? Quando arriva il momento in cui pensiamo di essere "troppo grandi" o troppo seri per un monopattino?

Scopri i nostri monopattini con ammortizzatori.

Un nuotatore ispiratore

Uno dei nostri clienti ha raccontato cosa lo ha spinto ad acquistare un monopattino. Ogni mattina, mentre andava al lavoro in autobus, vedeva un giovane atleta – un nuotatore – che, indipendentemente dalla stagione, si dirigeva con entusiasmo verso la piscina locale sul suo monopattino. È vero, chi era bloccato nel traffico spesso lo osservava, ma quegli sguardi erano pieni di entusiasmo e persino ammirazione per la determinazione, il coraggio e la passione con cui quel ragazzo guidava. Ispirato, anche lui ha acquistato un monopattino, per sé e per la sua famiglia.

In ogni adulto vive un bambino

Un tempo John Connolly scrisse: "In ogni adulto vive il bambino che è stato, e in ogni bambino l'adulto che sarà." Le attività come andare in monopattino o sui pattini a rotelle, che stanno vivendo un ritorno di popolarità, permettono di coltivare quel bambino interiore. Indipendentemente dall'età, offrono grande gioia e sono benefiche per il corpo e la mente.

La moda dei monopattini sta tornando non solo tra i bambini, come dimostra l'offerta del nostro negozio – abbiamo sia monopattini per bambini che monopattini pieghevoli per adulti (sia per principianti che per esperti). Anche gli adulti li utilizzano, ad esempio, in spazi appositamente attrezzati per questo scopo. Negli skatepark non si incontrano più solo pattinatori e skateboarder, ma anche utenti di monopattino di tutte le età. Il monopattino può diventare uno stile di vita. Nelle strade delle grandi città, sempre più spesso si vedono adulti che, durante la stagione, arrivano alle porte delle aziende in monopattino, per poi piegarlo e riporlo nello zaino. È un'immagine molto positiva di come si possa unire l'utile al dilettevole, indipendentemente dall'età.

FAQ

What is Lorem Ipsum?

Lorem Ipsumis simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged.

Why do we use it?

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Where does it come from?

Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin literature from 45 BC, making it over 2000 years old. Richard McClintock, a Latin professor at Hampden-Sydney College in Virginia, looked up one of the more obscure Latin words, consectetur, from a Lorem Ipsum passage, and going through the cites of the word in classical literature, discovered the undoubtable source.